La Germania viene ricordata nel mondo per la sua produzione di Birra, ma non da meno e la tradizione vitivinicola del paese.
Nel territorio possiamo infatti trovare 13 regioni vitivinicole, che vi porteranno ad assaggiare rinomati Riesling e floreali Pinot Grigio.
Regione dell'Ahr, nell'ovest della Germania conosciuta soprattutto per Pinot Noir, Portugieser, Dornfelder e Pinot Madeleine
Regione del Baden, 400 km di terre riparate dalla Foresta nera per dare vita a buonissimi Riesling, Pinot Meunier, Rivaner.
Franconia, una delle piu moderne regioni vitivinicole tedesche, si trova nell'area della cittadina di Wurzburg e produce Muller-Thurgau e Silvaner di ottima qualita.
Hessiche Bergstrasse, a sud di Francoforte e una delle regioni piu piccole e caratterizzata dalla presenza di alberi di albicocca, mandorle e magnolie tra i vigneti.
Moselle, dall'omonimo fiume, e una regione antica, dove gia i romani coltivavano le viti 2000 anni fa.
Middle Rhine, la gola del Reno, dichiarata patrimonio mondiale dell'umanita dall'UNESCO.
Palatinato, lungo ii fiume Masella, e la zona di produzione vini rossi piu grande della Germania.
Rheingau, una zona con paesaggi mozzafiato, tra vigneti, castelli e monasteri.
Nahe, nel sud ovest della Germania, caratterizzata idilliache valli e fiume e formazioni rocciose che la rendono adatta alla produzione di Riesling, Pinot Grigio, Muller-Thurgau, Silvaner.
Sassonia, la regione piu orientale per quanta riguarda la produzione di vini, ma anche la piu piccola in Europa.
Saale-Unstrut, la regione vitivinicola piu settentrionale del paese, particolarmente apprezzata per i suoi vini secchi.
Rhine-Hesse, dall'altro lato del Reno, con tanti giovani agricoltori e associazioni che mantengono al passo con i tempi la produzione vitivinicola di una delle piu grandi aeree di produzione tedesca.